E’ la tua vita e puoi fare quello che vuoi, ma questo non significa che dovresti radere ogni parte del tuo corpo. Alcune zone sono più ovvie, come ad esempio la barba, ma le recenti tendenze in fatto di depilazione hanno fatto sì che ovunque spuntino i peli, sia giusto passarci il rasoio.
Ciò pone la domanda: è davvero necessario? Dopo tutto, i peli del corpo sono una delle caratteristiche distintive della virilità, quindi perché sbarazzarsi del tutto? Ci sono alcune aree che puoi sempre radere, ma ce ne sono altre che dovresti lasciar stare. Ecco quindi le 5 parti del corpo che dovresti (e non dovresti) radere.
Dovresti: viso e collo
Anche in questo caso, sebbene questa sia un’area ovvia, merita di essere menzionata. Non c’è modo di evitare di radersi e/o accorciare i peli del viso. È uno degli svantaggi dell’essere un uomo. Sei condannato a una vita di ritocco dei peli del viso costantemente; infatti, si stima che un uomo trascorra circa sei mesi della sua vita radendosi.
Anche se hai deciso di far crescere la barba, a un certo punto potresti stancarti o desiderare un cambiamento di stile, a meno che tu non abbia intenzione di avere l’aspetto di Tom Hanks in Cast Away.
Non dovresti: sopracciglia
Questo non significa che non dovresti ritoccare le sopracciglia per evitare il tanto agognato monociglio, tuttavia l’utilizzo del rasoio invece della pinzetta o la ceretta è metodo migliore per fare un vero disastro. Per non parlare del fatto che se i tuoi peli delle sopracciglia sono scuri e la tua pelle è chiara, con il rasoio non risolverai niente visto che si vedrà comunque la sfumatura sulla pelle.
Dovresti: petto e schiena
Qui il discorso è più difficile: in primo luogo, non c’è niente di sbagliato nell’avere peli su petto e schiena – tuttavia, comprendiamo che avere un po’ di pelo in più, specialmente durante l’estate, può causare del malessere tra sudore e abbronzatura. Per non parlare del fatto che un petto rasato nasconde facilmente quei muscoli che hai fatto crescere faticosamente durante l’inverno.
A voi la scelta: in ogni caso andrà comunque bene. Anche se consigliamo vivamente di optare per l’epilazione laser se ti radi costantemente il petto e la schiena.
Non dovresti: ascelle
Radersi i peli delle ascelle a quanto pare non è più solo una croce delle donna (anche se ultimamente i peli delle ascelle delle donne sono tornati di moda). La redazione di Contropelo.net ci ha infatti confessato che la guida sulla depilazione delle ascelle maschili è tra i più letti del blog.
Sebbene si tratti come al solito di una scelta strettamente personale, considera questo: se hai ciuffi di peli giganti che spuntano e più che una parte del corpo sembra una giungla, potresti prendere in considerazione almeno di accorciarli. Ma non raderli del tutto: sono più i contro che i pro, prima fra tutti il prurito.
Non dovresti: gambe
La risposta breve è no, ma gli uomini lo fanno e a volte ci sono anche piuttosto validi i motivi. Ovviamente ciclisti e nuotatori lo fanno per ragioni molto specifiche, tra cui la cicatrizzazione delle ferite e l’aerodinamica: i capelli tendono a rallentarli. È interessante segnalare il sondaggio di Men’s Health che ha lanciato ai suoi follower su Facebook in merito a questo argomento. i risultati sono stati sorprendenti: sebbene la maggioranza, circa il 52%, abbia affermato che non si sarebbe mai toccata i peli delle gambe, il 33% ha ammesso che “non mi rado profondamente, ma uso un rifinitore per accorciarli” e il 15% ha detto “Non è strano. Mi rado spesso le gambe”.
Per chiudere: a meno che tu non sia un ciclista professionista, ti suggeriamo di lasciare la rasatura delle gambe a loro. Oppure, se sei come un orso sotto le cosce, accorcia invece di radere completamente.