Alberto Angela, dopo essere stato nominato cittadino onorario di Napoli, lo diventerà anche di Pompei. Ieri il consiglio comunale mariano ha approvato all’unanimità la proposta avanzata dal primo cittadino, Pietro Amitrano.
Tale importante riconoscimento verrà conferito al divulgatore, per aver dimostrato grande attenzione per il patrimonio archeologico pompeiano, dedicando diverse puntate delle sue trasmissioni televisive a tale argomento.
La delibera ha, infatti, affermato che: “Le sue trasmissioni televisive, realizzate con estremo rigore scientifico ma al tempo stesso ricche di pathos e partecipazione, hanno fatto sì che la Pompei antica, già famosa in tutto il mondo, venisse mostrata nel suo vivere quotidiano, scandagliata nei più profondi recessi delle storie piccole e grandi dei suoi abitanti, riportando così alla luce una città reale e palpitante di vita che ha emozionato milioni di persone“.
La cerimonia di ufficializzazione di tale importante riconoscimento si terrà il 17 ottobre, alle 11.00, presso piazza Bartolo Longo.
Il riconoscimento della città di Napoli
Poco tempo fa, Alberto Angela ottenne il medesimo riconoscimento nella incantevole Napoli. La cerimonia si era tenuta nella suggestiva cornice della Sala Baroni al Maschio Angioino. In tale circostanza i cittadini avevano dimostrato grande affetto nei confronti del presentatore, riempiendo per intero la stanza. A spiegare le motivazioni di tale scelta era stato il sindaco Luigi de Magistris, affermando: “Da oggi Alberto Angela è un nostro cittadino: attenzione, non perché nei suoi programmi abbia parlato bene di Napoli, ma perché è riuscito a comprenderla e a raccontarla a fondo, senza patinature folcloristiche, con la comprensione dello scienziato, la pazienza dello storico e la sensibilità di un uomo di cultura”.
L’assessore alla cultura Nino Daniele, inoltre, aveva tenuto a precisare che, a confermare tale tributo, non era stato solo il sindaco e la Giunta, ma l’intera città, che aveva aperto una petizione online, affinché fosse attuato questo conferimento. In tale occasione erano presenti in sala anche i consoli di Ucraina e Spagna, nonché l’assessore comunale, Alessandra Clemente. Tuttavia, non erano mancati anche i giovani, che avevano chiesto autografi e avevano scattato selfie ricordo con il proprio beniamino.
Il discorso di Angela, d’altro canto, era stato davvero toccante, in quanto aveva dichiarato: “Che dire, sono davvero emozionato. Ero arrivato preparato ma di fronte a questo calore si scioglie tutto. E questo mi accade ogni volta che vengo a Napoli. La città ti conquista sempre col suo fascino e il suo calore. Arrivi e ti senti a casa. E questo l’ho capito proprio viaggiando e vedendo tanti posti. Qui si entra in un mondo bellissimo, che ti contagia con quel calore e vitalità unici: è vero, avete il Vesuvio dentro”.
Tuttavia, il divulgatore scientifico, in tale occasione, aveva anche affermato che Napoli è una piccola civiltà, dove ogni epoca è celebrata attraverso capolavori di inestimabile valore, come il Cristo velato, la Farmacia degli Incurabili ed il Mann, che, secondo Angela, è il più bel museo al mondo di archeologia.
E aveva concluso dicendo: “Sono onorato di questa cittadinanza e ringrazio tutti. Davvero, quando vedo le persone salutarmi in questa città, avverto sinceramente il loro affetto per me. E questa è una sensazione impagabile“.
Vedremo cosa accadrà a Pompei, in occasione della stessa cerimonia. Già ora si percepisce un atmosfera di giubilo ed il desiderio di rendere omaggio ad uno dei volti più noti della televisione italiana.