L’insonnia, ossia la difficoltà a prendere sonno, è un disturbo che affligge moltissime persone. Al giorno d’oggi sono tantissimi i fattori che contribuiscono a peggiorare la qualità del sonno e spesso e volentieri ci si ritrova a fissare il soffitto senza riuscire proprio ad addormentarsi. Coloro che soffrono di insonnia ne pagano le conseguenze anche durante la giornata: dormire troppo poco peggiora la qualità della vita, ci fa sentire stanchi e nervosi, può influenzare le relazioni interpersonali e portarci ad avere reazioni inaspettate. Bisogna quindi trovare un rimedio, ma non è sempre necessario ricorrere a farmaci. Ansiolitici e sedativi sono spesso molto potenti e hanno effetti collaterali che non devono essere trascurati. Se a questo aggiungiamo il fatto che creano dipendenza, conviene prima fare altri tentativi: esistono infatti alcuni rimedi naturali che ci possono aiutare a superare l’insonnia e vale la pena sperimentarli.
Insonnia: 5 consigli per dormire bene
Per riuscire a prendere sonno facilmente dobbiamo innanzitutto capire che nella maggior parte dei casi l’insonnia dipende da fattori psicologici. Siamo troppo stressati, abbiamo moltissimi pensieri e preoccupazioni e questo non ci aiuta certo a rilassarci e addormentarci come angioletti! Alcune abitudini scorrette però possono peggiorare la situazione e accentuare il problema. Ecco 5 consigli per dormire bene senza prendere sedativi o farmaci.
1) Evitare di rimanere a letto
Spesso chi soffre di insonnia rimane nel letto per diverso tempo, girandosi e rigirandosi senza riuscire ad addormentarsi. Questo è sbagliato, perchè così facendo peggioriamo solo la situazione: guardiamo l’ora e ci viene l’ansia perchè è tardi, così lo stress aumenta e non ne usciamo più. La cosa migliore da fare è alzarsi dal letto e fare qualcosa: concentrarsi su altro e tenersi occupati anche solo per 10 minuti può aiutare moltissimo.
2) Bere latte caldo o camomilla
Bere una tazza di latte caldo o camomilla è un’ottima idea se si hanno problemi a prendere sonno, perchè entrambe le bevande contengono sostanze calmanti dall’effetto sedativo. Parliamo sempre di ingredienti naturali quindi di certo non ci fanno male.
3) Evitare smartphone o monitor
Al giorno d’oggi se non ci si riesce ad addormentare si tende a guardare la tv oppure lo smartphone ma non c’è niente di più sbagliato! La luce emessa dai monitor digitali infatti ha un effetto eccitante e quindi non fa altro che peggiorare le cose. Meglio quindi stare alla larga da smartphone, tablet, pc e tv: piuttosto leggiamo un buon libro!
4) Evitare gli spuntini serali
Mangiare prima di andare a dormire è un’abitudine sbagliatissima, specialmente per coloro che soffrono di insonnia! Se infatti ci concediamo uno spuntino prima di coricarci sarà ancora più difficile prendere sonno perchè si attiva la digestione e il nostro corpo non si riesce a rilassare completamente.
5) Fare l’amore prima di dormire
Fare l’amore prima di dormire è un rimedio che sembra funzioni davvero, perchè dopo l’attività sessuale il nostro corpo si rilassa automaticamente e non dobbiamo fare altro che assecondarlo. Molte persone affermano che questo sia il rimedio migliore per combattere l’insonnia, anche se non tutti sono così fortunati da avere un partner al proprio fianco.