“Io non sono Liberato”: presentazione del libro di Gianni Valentino all’Università Suor Orsola Benincasa

Oggi (martedì 4 dicembre 2018), alle ore 11.00, Run Radio e l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli presenteranno il libro di Gianni Valentino “Io non sono LIBERATO“. L’evento, che si terrà presso la Biblioteca Pagliara, ha come tema principale un misterioso personaggio che sta avendo un grande successo nella scena pop italiana, Liberato.

“Strumento di marketing o talento metropolitano?”

L’incontro, che ha come sottotitolo “Strumento di marketing o talento metropolitano?”, è aperto al pubblico, ed ha come intento quello di porre in evidenza i punti di contatto tra l’inchiesta-non biografica di Gianni Valentino e gli ambiti di ricerca che interessano la facoltà di Scienze della Comunicazione del Suor Orsola Benincasa.

Ad aiutare l’importante poeta e giornalista Valentino in questa interessante inchiesta saranno Alfredo d’Agnese e Dario Sansone, rispettivamente il regista ed il cantante dei Foja.

Del resto, molte persone si sono chieste se dietro alla figura di Liberato si celi veramente un desiderio autentico di non commercializzare la propria musica, o se, invece, si tratti solo di un’astuta mossa di marketing. In poche parole, quanta verità e quanta costruzione a tavolino si nasconde dietro la maschera di uno degli artisti più controversi dell’ultimo periodo.

Retroscena, backstage e conversazioni: quello che si sa di Liberato

Valentino ha tenuto a precisare che con questo testo ha voluto raccontare tutto quello che sa del cantante napoletano che sta spopolando tra i giovani, ma anche tutto quello che gli altri hanno voluto sussurrare sulla sua storia ancora del tutto sconosciuta. “Backstage, conversazioni al cellulare, concerti, retroscena, festival, so­spetti plagi e cambi di identità”.

Dunque un vero e proprio viaggio alla scoperta di un personaggio che ha sempre voluto preservare la propria identità, riuscendo comunque ad incuriosire tutta Italia.

Ospiti della trasmissione “Hastag Italia”

Una volta terminata la presentazione del libro presso la sede universitaria partenopea, Gianni Valentino e Dario Sansone saranno ospiti, dalle 12.00 alle 13.00, della trasmissione “Hastag Italia”, che oggi avrà come tema proprio le nuove sonorità napoletane.

Una bella occasione, quindi, anche in questo caso, per parlare di uno dei fenomeni pop italiani che stanno stravolgendo il mondo della musica del Bel Paese.

Liberato: verità o creazione ad hoc dell’industria discografica?

La parabola effettuata da Liberato è simile a due concetti espressi da due interessanti pellicole mainstream, che hanno avuto grande successo: Bohemian Rhapsody e A Star is Born. Nel primo si trova la celebre frase: “Fallirai se fingerai di essere quello che non sei“, mentre nel secondo: “Se non dici la verità là fuori, ora. Sei finito”.

Ed è proprio questo che si chiedono tutti, ovvero se Liberato stia dicendo la verità o se sia solo una ‘fake news’ dell’industria discografica. La presentazione del libro ha proprio come intento quello di cercare di dare una risposta a questo quesito. Del resto, Liberato realizza canzoni romantiche in lingua napoletana, che possono essere ascoltate e ballate da tutti: da Sud a Nord. É un fenomeno che è riuscito a stravolgere, in poco tempo, le regole del mercato musicale italiano, dal quale, probabilmente, molti artisti trarranno ispirazione per farsi strada in questo mondo complesso e in cui è difficile emergere.

SHARE