A Napoli assicurare la propria auto costa di più, specialmente se si vuole aggiungere al pacchetto dell’RC Auto anche la polizza furto-incendio. Non è certo una novità: ormai si sa che le tariffe delle assicurazioni cambiano in base alla regione e alla città d’Italia in cui si ha la residenza. Tuttavia, una recente indagine condotta dall’ormai noto portale Facile.it ha messo in evidenza che le differenze tra Napoli e altre città italiane sono veramente altissime. Basta pensare che per la sola polizza furto-incendio nella città partenopea si è costretti a spendere ben il 200% in più rispetto a Milano.
Il motivo è piuttosto chiaro: a Napoli il rischio di furti è decisamente più elevato e di conseguenza le assicurazioni si vedono costrette ad aumentare il premio. Si tratta però purtroppo di un problema, perchè con delle tariffe così elevate molti automobilisti sono obbligati a rinunciare alla polizza furto-incendio, che sarebbe troppo onerosa.
L’indagine condotta da Facile.it
L’indagine che è stata condotta dal noto portale Facile.it è stata effettuata semplicemente confrontando i preventivi delle varie assicurazioni ipotizzando un caso esemplare. Il profilo preso come riferimento è stato quello di un automobilista di 43 anni, rientrante nella classe di merito 1 e proprietario di una station wagon familiare del 2014 dal valore di mercato di circa 7.000 euro. Si sono quindi confrontate le migliori offerte disponibili nelle seguenti città: Bologna, Cagliari, Bari, Firenze, Catania, Genova, Milano, Napoli, Roma, Venezia e Torino.
Dal confronto è emerso che Napoli risulta in assoluto la città meno conveniente per stipulare una polizza furto-incendio, con tariffe davvero sopra la media nazionale. Ora, non stupisce di certo che la città partenopea sia la più cara da questo punto di vista: sappiamo che i prezzi dipendono dalle probabilità di rischio e sappiamo anche che la criminalità a Napoli è più elevata che in altre città italiane. Quello che però stupisce è l’enorme differenza rispetto agli altri capoluoghi! Ecco qualche esempio:
- A Milano la stessa polizza furto-incendio costa il 200% in meno che a Napoli;
- A Roma la polizza furto-incendio costa il 110% in meno rispetto a Napoli;
- A Bologna la polizza ha un costo di oltre il 280% in meno che a Napoli;
- A Bari le polizza ha tariffe che si avvicinano a quelle di Napoli, ma sono comunque meno elevate.
Riassumendo quindi, assicurare la propria auto scegliendo la polizza furto-incendio a Napoli ha dei costi davvero molto elevati che in altre città italiane sono al contrario esigui. Se a Milano la tariffa più conveniente per la polizza è di 45 euro e a Bologna addirittura 36 euro annui, a Napoli si parla di 139 euro all’anno. Una cifra che inevitabilmente fa scendere il numero di automobilisti disposti ad aggiungere questa polizza al proprio pacchetto assicurativo.
Non si può certo attribuire la colpa di ciò alle assicurazioni, perchè loro devono per forza di cose fare i conti con le probabilità di rischio. Se diminuissero le tariffe, sarebbero costrette ad un esborso esagerato e probabilmente difficile da compensare. Purtroppo in questo caso l’unico fattore che si dovrebbe cambiare è la criminalità, che a Napoli risulta ancora elevata rispetto alle altre città d’Italia.