SEO per l’ottimizzazione dei siti web

La SEO è un insieme di strategie il cui obiettivo è di aumentare la visibilità di un sito web, in modo che venga mostrato nella prima pagina dei motori di ricerca e possibilmente nelle prime posizioni. SEO, non a caso, è l’acronimo di Search Engine Optimization, cioè l’ottimizzazione per i motori di ricerca. Tenete a mente che i CMS come Prestashop, WordPress o Magento offrono delle funzionalità per l’ottimizzazione delle proprie pagine web sui motori di ricerca (Magento Developer SEO Plugin e altri tool per sviluppatore WordPress dedicati all’ottimizzazione delle URL)

Dizionario SEO

  • SERP: è l’acronimo di “Search Engine Result Page” ed è una qualunque pagina di Google che compare dopo aver inserito il termine o i termini da cercare.
  • Query: è una qualunque ricerca effettuata sul motore di ricerca. Quando s’inserisce una o più parole nel campo di ricerca di Google, in quel momento si sta eseguendo una query.
  • Keywords o parole chiave: sono le parole che s’inseriscono nel campo di ricerca quando si esegue una ricerca. Per keyword si intendono non soltanto singole parole (es. Gelato) ma anche più termini, le cosiddette “long tail keywords” (es. Gelato artigianale calorie). Secondo alcuni studi, infatti, il 70% delle ricerche effettuate su Google si svolgono sulla long tail.
  • Spider o crawler: è il software che i motori di ricerca utilizzano per analizzare tutti i siti presenti in rete in modo automatico, passando di pagina in pagina per mezzo dei link. Ha il compito, inoltre, di inserire i contenuti in un archivio (indexing).
  • Indicizzazione: è il processo attraverso il crawler aggiunge il materiale scansionato al database del suo motore di ricerca per restituirlo poi, ordinato in una classifica in base alla pertinenza con la chiave di ricerca, quando viene effettuata una query.
  • Ranking: è la classifica dei risultati rispetto ad una determinata query. Quando s’inserisce una keyword, il motore di ricerca restituisce una serie di risultati ordinati in base alla pertinenza dei contenuti indicizzati rispetto a tale parola chiave.
  • Ottimizzazione: è una serie di azioni e pratiche finalizzate a semplificare il più possibile il lavoro dei crawler, fornendo contenuti facilmente accessibili e rendendo più accessibile la comprensione da parte del software dell’argomento trattato dalla pagina web.
  • Posizionamento: consiste nel migliorare la posizione di un sito/pagina web nel ranking dei motori di ricerca in relazione a determinate keyword. Il posizionamento, quindi, è la conseguenza naturale dell’ottimizzazione.

 

SHARE