Sistemi di stoccaggio: come sono fatti i silos

silos

I silos sono dei sistemi di stoccaggio che servono in diverse situazioni industriali. Oltre a realizzare impianti aspirazione a Milano oggi le fabbriche spesso hanno bisogno di soluzioni per lo stoccaggio dei prodotti finiti, ma anche dei semilavorati o delle materie prime.

Come sono realizzati

I silos sono spesso realizzati in vetroresine, un materiale duttile e utilizzabile per contenere i prodotti più differenti, dai liquidi ai solidi. Chi ha necessità di avere impianti aspirazione a Milano e silos può fare richiesta di una personalizzazione in maniera da avere un supporto per lo stoccaggio con le caratteristiche che vuole. Colore e grafica, componenti e accessori sono altri aspetti che si possono personalizzare. La realizzazione ad hoc è sempre un aspetto importante per le imprese e le industrie che sono alla costante ricerca di soluzioni personalizzate ai loro bisogni. Si devono sempre prendere in considerazione le peculiarità e le caratteristiche dell’industria sia per i silos che per altri progetti come gli impianti aspirazione a Milano che servono per il ricambio dell’aria e il filtraggio di particelle inquinanti e / o pericolose.

Il sistema di carico

La cubatura del silos è un altro aspetto fondamentale che va personalizzata in base al ritmo di produzione. Anche la modalità di carico è un altro spetto fondamentale che definisce un silos industriale. Ci sono diversi metodi che permettono di caricare un silos e anche di scaricarlo. La modalità più semplice è il coperchio superiore oppure ci sono dei sistemi di alimentazione integrati nella struttura portante. Altra possibilità sono le coclee esterne trasportabili per riempire i silos.

La modalità di distribuzione

La modalità di distribuzione del materiale stoccato all’interno del silos è un altro aspetto molto importante che va preso in considerazione durante la progettazione di tali sistemi. Il cono della struttura è la parte che supporta la maggior parte del peso ed è anche la zona di prelievo. Ci sono oltre 20 sistemi di prelievo diversi tra cui trovare il più pratico e adeguato al prodotto contenuto.

 

SHARE