Trappola fai da te per la Zanzara tigre e altri insetti: come si fa

    Scopri come fare un trappola contro zanzare e altri insetti volanti con materiali semplici e facili da reperire senza prodotti chimici.

    Che cosa serve: il materiale

    Quello che ti serve per preparare una trappola per insetti come zanzare, vespe, mosche e altri insetti volanti, è una bottiglia di plastica, una forbice, dello spago oppure del filo di ferro. Procurati poi acqua, zucchero e lievito di birra in cubetto che trovi nel banco frigo del supermercato.

    Come costruire la trappola

    La costruzione della trappola è piuttosto semplice; ti basta tagliare la bottiglia circa a 2/3 dell’altezza. Ti ritrovi con la parte inferiore più grande e la parte superiore dove c’è il collo. Nella parte inferiore pratica due fori con la forbice, facendo attenzione dove sistemi lo spago per appendere la tua trappola.

    Ora non devi far altro che inserire nel fondo il lievito di birra, lo zucchero e l’acqua, ne basta davvero poco perciò non esagerare con le quantità. Questo crea una sostanza dolciastra che fermenta ed emette anidride carbonica che attira gli insetti. Prendi la parte superiore della bottiglia e mettila capovolta nella parte inferiore. Deve fare come un imbuto ma bada che non tocchi la misura di acqua, zucchero e lievito.

    Non devi far altro che aspettare che la tua trappola faccia il suo lavoro! Gli insetti attirati dal dolce e dall’anidride carbonica, entrano dalla collo della bottiglia rovesciato ma poi non riescono più ad uscire. Restano invischiati nella sostanza. È un sistema molto valido che può esser di aiuto a individuare quali sono gli insetti infestanti che danno noia. Infatti, lo sanno anche i ricercatori per intrappolare insetti e tenere sotto controllo le invasioni di insetti non autoctoni come le vespe aliene che sterminano gli alveari di api.

    Di tanto in tanto ti basta controllare la tua trappola o le tue trappole in giardino e sul balcone per vedere che sono state molto utili contro mosche, moscerini ma soprattutto vespe, tafani, zanzare tigre. Svuotale e ricaricale perché continuino il loro lavoro contro gli insetti volanti infestanti.

    Se desideri avere ulteriori approfondimenti, vai su www.zucchetroma.it

     

    SHARE