Tutti pazzi per il parkour, anche a Napoli! I benefici del nuovo sport

Parkour-napoli

Il parkour è uno degli sport più popolari degli ultimi tempi tra i giovani ed i giovanissimi: una disciplina che possiamo definire nuova visto che non esiste da moltissimo e che sembra appassionare tutti quanti. La passione per questo sport ha portato alla nascita di corsi specifici in cui viene insegnata questa disciplina e ci si può allenare per diventare dei veri e propri esperti e ormai da qualche anno il parkour è sbarcato anche a Napoli! Ad oggi uno dei migliori posti nella città partenopea per sperimentare e imparare questa interessantissima disciplina è il VOID Park che organizza corsi sia per piccolissimi che per adulti.

Inizialmente guardato con diffidenza, specialmente dai genitori che temevano i propri figli potessero farsi del male, oggi il parkour è accettato da tutti e come si potrebbe fare altrimenti? Parliamo di uno sport che vanta numerosi benefici e che aiuta a crescere, molto di più di altre discipline. Il parkour stimola la socializzazione ma anche l’autostima e se viene praticato nel modo giusto può essere una valvola di sfogo davvero meravigliosa.

Bisogna però precisare che dietro a questa disciplina ci sono tecniche ben precise: meglio quindi seguire un corso ed imparare un po’ alla volta perchè altrimenti sì che si rischia di farsi del male!

Parkour: di cosa si tratta?

Il parkour è una disciplina che solo di recente è diventata popolare, ma che in realtà esiste da moltissimi anni. Le origini di questo sport infatti sono da rintracciare nel classico percorso militare: quello previsto per allenare i soldati e ricco di ostacoli da superare (muri da scalare, corse tra gli pneumatici, attraversamenti al di sotto di un filo spinato ecc.). Il parkour che si pratica al giorno d’oggi non è altro che il riadattamento di questo allenamento militare e quello che cambia è che ci si trova in città. Niente liane e laghetti quindi, ma piuttosto muretti, ringhiere, pali da oltrepassare per evitare di dover arrestare la corsa.

Oggi il parkour viene praticato in tantissime città ed è sbarcato da alcuni anni anche in Italia: a Napoli troviamo il VOI Park che permette non solo di imparare questa disciplina ma anche di esercitarsi e mettersi alla prova.

I benefici del parkour

Il fatto che tanti giovani e giovanissimi si siano appassionati al parkour non deve di certo spaventare i genitori. Se infatti si segue un corso questo sport non è pericoloso, o almeno non più di molti altri. Il parkour a dirla tutta è una disciplina che porta con sè diversi vantaggi: la si può fare ovunque ed è anche economica perchè non occorre una strumentazione o attrezzatura specifica.

Chi pratica parkour impara a confrontarsi con il proprio corpo, a scoprire i propri limiti e superarli e a prendere anche maggiore confidenza con le proprie paure. L’equilibrio viene perfezionato di volta in volta, ed i benefici coinvolgono tutto il corpo perchè dalle braccia alle gambe ogni singola parte viene impiegata per superare gli ostacoli lungo il proprio percorso. Si tratta quindi di uno sport salutare, se viene praticato nel modo giusto.

SHARE